Secondo il documento, il Governo intende "approfondire la riforma del coordinamento front-office/back-office dei servizi pubblici, utilizzando le tecnologie disponibili, compresa l'intelligenza artificiale", espandendo "i servizi i cui processi possono essere gestiti interamente in digitale", ma "garantendo assistenza di persona o a distanza ai cittadini tecnicamente esclusi".

Il Governo intende inoltre "garantire l'interoperabilità tra i servizi della pubblica amministrazione" eliminando le ridondanze, con una "condivisione intelligente dei dati tra i servizi", rispettando la privacy e garantendo l'applicazione del principio "una sola volta, in modo che cittadini e imprese non debbano fornire dati già disponibili allo Stato, e convergendo verso l'utilizzo di un'unica piattaforma per l'interfaccia dell'amministrazione centrale con cittadini e imprese".

Nel documento, l'esecutivo indica che intende compiere progressi nella "digitalizzazione, dematerializzazione dei processi, sviluppo tecnologico, rafforzamento della cybersecurity e integrazione degli strumenti di intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione".

A tal fine, ogni ministero effettuerà una "ricognizione esaustiva di tutti i processi burocratici che le imprese e i cittadini si trovano ad affrontare (con particolare attenzione ai settori della sanità, dell'istruzione e dei servizi ad alta intensità di conoscenza)".

Ogni processo sarà quindi sottoposto a una valutazione e, se la sua esistenza non è giustificata, sarà eliminato.

L'obiettivo a questo punto è quello di "procedere con la completa digitalizzazione di tutti i processi amministrativi, compresa l'integrazione con l'IA per la convalida automatica dei moduli, gli avvisi in attesa e il completamento assistito".

Inoltre, il Governo ha sottolineato l'intenzione di "attuare rapidamente la Strategia Digitale Nazionale (SdN) già pubblicata" e di "finalizzare e attuare l'Agenda Nazionale per l'Intelligenza Artificiale, innescando una nuova era di crescita della produttività dell'economia nazionale e di efficienza della Pubblica Amministrazione".