Secondo i dettagli condivisi dal Comune, il progetto comprenderà cinque cavalcavia stradali e due attraversamenti pedonali in diverse parrocchie, tra cui Ribeira de Santarém, Peso, Vale de Santarém, Senhora da Saúde e Vale de Figueira. Questi interventi mirano ad aumentare la sicurezza stradale, a ridurre gli incidenti ferroviari e a migliorare la mobilità locale.

In una dichiarazione sui social media, il sindaco di Santarém, João Leite, ha descritto l'iniziativa come un "investimento storico" che "rafforzerà la sicurezza, migliorerà la mobilità e darà impulso all'attività economica della regione". Ha inoltre sottolineato il ruolo attivo del Comune nel sostenere il progetto. "Negli ultimi mesi abbiamo tenuto diversi incontri con la PI e il Governo per sottolineare l'urgenza di realizzare questi progetti", ha sottolineato.

L'investimento è suddiviso in due fasi principali. Il Lotto 1, con un budget di 21 milioni di euro, comprende due viadotti stradali - uno sulla fermata Santana/Cartaxo e l'altro a Vale de Santarém - entrambi destinati a eliminare i passaggi a livello esistenti.

L'avvio dei contratti di costruzione è previsto per settembre, in attesa dell'approvazione del governo per l'estensione del budget. IP ha confermato che tutti i piani tecnici sono completi e che i finanziamenti dell'UE per i lavori sono già assicurati.

Questo progetto fa parte del Programma nazionale di sicurezza ferroviaria, che mira a eliminare 155 passaggi a livello e ad automatizzarne altri 79, riducendo così gli incidenti, il rumore e i costi operativi sulla rete ferroviaria portoghese.