Dopo il successo dell'anno inaugurale, la seconda edizione presenta un mix dinamico di programmazione e talenti.
Tra i primi punti salienti di quest'anno vi sono le apparizioni delle star iconiche del cinema e della televisione Kim Cattrall, Giancarlo Esposito e Meg Ryan, che si uniranno al festival per conversazioni speciali ed eventi di primo piano. Il festival ospiterà anche la prima portoghese di "Honeyjoon", vincitore del premio Tribeca Festival AT&T Untold Stories 2024. Diretto da Lilian T. Mehrel e prodotto da Andreia Nunes, il film è interpretato da Ayden Mayeri, Amira Casar e dall'acclamato attore portoghese José Condessa, insieme a António Maria, Tiago Sarmento, Teresa Faria e Tomás Furtado de Melo.
"Tribeca Festival Lisboa è nato dal nostro desiderio di mettere in contatto i narratori globali con una delle comunità creative più vivaci d'Europa", ha dichiarato Jane Rosenthal, co-fondatrice e CEO di Tribeca Enterprises. "La programmazione di quest'anno riflette lo spirito di scoperta, inclusione e scambio culturale che caratterizza il Tribeca. Dalla prima portoghese di Honeyjoon alle conversazioni con alcuni dei nostri artisti più iconici, siamo orgogliosi di consolidare lo slancio del nostro anno inaugurale e di approfondire il nostro legame con Lisbona."
L'edizione 2025 si espande a un formato di tre giorni e rimane ancorata all'Unicorn Factory Lisboa, che ora presenta un layout completamente ripensato, progettato per favorire un'esperienza più coinvolgente e orientata alla comunità. Ulteriori proiezioni ed eventi si terranno presso il Teatro Ibérico e la Chiesa del Convento do Beato, due strutture rinnovate e situate a pochi passi dal centro principale, che rafforzeranno l'atmosfera cinematografica del festival.
"Il primo Tribeca Festival a Lisbona è stato un grande successo. Oltre 5.500 presenze, decine di proiezioni di film, tra cui diverse anteprime, e alcuni dei migliori talenti creativi provenienti da tutto il mondo. In questo secondo anno, il nostro obiettivo è di andare più in grande e più audace, con un festival di tre giorni che continua a collegare i nostri valori culturali condivisi. Presenterà proiezioni incredibili, conferenze, podcast e momenti di maggiore impatto che uniranno i creativi locali e globali", afferma Francisco Pedro Balsemão, CEO di Impresa.
L'accessibilità continua a essere una priorità fondamentale, con opzioni di biglietteria accessibili che includono pass completi per il festival e biglietti per le sessioni à la carte, tutti a prezzi significativamente ridotti per accogliere un pubblico più ampio.
Carlos Moedas, sindaco di Lisbona, ha dichiarato: "Lisbona è orgogliosa di ospitare ancora una volta il Tribeca Festival - una celebrazione della creatività, della diversità e delle storie che ci uniscono. Questa città, dove la tradizione incontra la tecnologia e il talento locale incontra la visione globale, è il palcoscenico perfetto per il futuro della narrazione. Tribeca a Lisbona è più di un festival - è un movimento, e le nostre porte sono spalancate al mondo".
Seguite @tribecalisboa per rimanere aggiornati su tutte le novità del festival.