I 'Reds' affronteranno la vincitrice della Conference League e la quarta classificata della Premier League 2024/25, un club che ha una delle squadre più costose d'Europa.
Uno dei beni più preziosi è Enzo Fernández, il giocatore più costoso dei londinesi, acquistato dal Benfica per 121 milioni di euro nel 2023, dopo che il centrocampista ha aiutato l'Argentina a vincere la Coppa del Mondo del Qatar del 2022 dopo appena mezzo anno al Benfica.
La squadra londinese ha anche un passato ineccepibile contro il Benfica, con tre vittorie in tre partite, nei quarti di finale della Champions League 2011/12 (1-0 a Luz e 2-1 a Stamford Bridge) e nella finale dell'Europa League 2012/13 (2-1 ad Amsterdam).
Tutto lascia presagire una vittoria del Chelsea, che si è classificato secondo nel Gruppo D del Mondiale per Club, con due vittorie, 2-0 contro il Los Angeles FC e 3-0 contro l'Espérance Tunis, e, in mezzo, una sconfitta per 3-1 contro il Flamengo.
Tuttavia, negli Stati Uniti il Benfica ha impressionato più dei londinesi, dopo una stagione fallimentare in cui è riuscito a vincere solo la Coppa di Lega, arrivando secondo nella I Liga e raggiungendo la finale della Coppa di Portogallo, persa contro lo Sporting.
Nel Mondiale per Club, la squadra di Bruno Lage ha iniziato rimontando da 0-2 a 2-2 contro il Boca Juniors, raggiungendo il pareggio, con Otamendi, già ridotto in 10 uomini, poi ha battuto 6-0 l'Auckland City e, per finire, ha ottenuto la prima vittoria di sempre, al 14° tentativo, contro il Bayern Monaco (1-0).
Un gol del giovane norvegese Andreas Schjelderup, dopo soli 13 minuti, e tre grandi parate del portiere ucraino Trubin hanno regalato al Benfica la vittoria nel Gruppo C, contro ogni aspettativa, e messo le 'Aquile' sulla strada del Chelsea.
Per la partita contro il Chelsea, Lage potrà già utilizzare il terzino sinistro spagnolo Álvaro Carreras e l'attaccante italiano Belotti, sospesi per il Bayern, oltre al centrocampista Florentino, che ha recuperato dall'infortunio subito nella partita di andata.
I "rossi" cercheranno i "quarti" e anche un premio di 12,150 milioni di euro (ME), da aggiungere ai 26,126 ME già intascati - 14,6 ME per la presenza, 3,7 ME per i due trionfi, 926.000 per il pareggio e 6,9 ME per la qualificazione agli "ottavi di finale".
Benfica e Chelsea si affronteranno sabato per la quarta volta, nella seconda partita degli ottavi di finale della rinnovata Coppa del Mondo per Club, in programma alle 16.00 ora locale (le 21.00 a Lisbona), al Bank of America Stadium di Charlotte, negli Stati Uniti.