"La situazione sta migliorando", secondo la Direzione generale dell'aviazione civile(DGAC).

Le autorità francesi hanno chiesto alle compagnie aeree di ridurre i voli di oggi del 15%, rispetto alla riduzione del 40% richiesta domenica.

"Nonostante queste misure preventive, si prevedono ritardi", ha dichiarato l'autorità.

La DGAC non ha fornito dettagli sulla causa del guasto.

I sistemi di controllo del traffico aereo dell'aeroporto francese hanno registrato un guasto domenica, che non era ancora stato risolto in serata, causando la cancellazione di circa 130 voli, metà in partenza e metà in arrivo, ovvero circa il 40% dei 330 voli previsti.

L'aeroporto di Parigi-Orly serve voli nazionali e internazionali, anche verso la maggior parte dei Paesi europei e gli Stati Uniti.

L'anno scorso sono transitati per l'aeroporto di Parigi-Orly più di 33 milioni di passeggeri, circa la metà di quelli di Parigi-Charles-de-Gaulle, secondo i dati diffusi dall'operatore Aeroport de Paris.

Ad agosto, un guasto ha mandato in tilt il sistema di smistamento bagagli del Terminal 4 di Parigi-Orly per oltre 12 ore. L'interruzione "senza precedenti" ha interessato circa 10.000 passeggeri nel bel mezzo dell'alta stagione estiva, causando ritardi nelle partenze e costringendo le compagnie aeree a operare voli senza bagaglio registrato.