Da qui nasce L.A. Brewery, che produce una gamma di tè spumanti analcolici da bere ogni volta che si sorseggia una bottiglia di spumante, a cena o all'ora dell'aperitivo.

Ma cosa sono esattamente gli spumanti? Ed è la stessa cosa del kombucha? "Il tè spumante è una bevanda che è un surrogato del vino. Vengono servite in una bottiglia di vino o di champagne e possono essere non fermentate o fermentate, ma principalmente il tè è la base e poi viene spesso mescolato con frutta e sostanze botaniche", spiega Avery, sottolineando che il kombucha è in gran parte considerato una "bevanda analcolica alternativa" piuttosto che un sostituto del vino.

Crediti: PA;

"Mentre per il vino si usa l'uva, per il tè frizzante si usa il tè e ci sono moltissime varietà", spiega Avery. "Per esempio, se si usano le foglie di tè nero Assam, si può andare più verso il sidro. Si possono fare tè che hanno un sapore più simile alla birra o allo champagne, a seconda delle varietà utilizzate".

Alcuni produttori aggiungono colture di kombucha per dare sapore. "Il kombucha può far parte della base, ma il prodotto finale assomiglia molto di più a un vino, spesso molto meno dolce", osserva Avery. "Possono davvero sfruttare i tannini del tè nero o i sapori più fini del tè verde".

Crediti: PA;

Di conseguenza, il prezzo tende ad aggirarsi intorno a quello di una bottiglia di vino. "I tè frizzanti non sono semplici e la gente pensa che, trattandosi di tè, debbano essere economici, ma questo è molto lontano dalla verità", dice Avery. "Il tè viene sottoposto a un processo molto raffinato, complesso quanto la produzione di alcolici. C'è un'enorme quantità di abilità e di mestiere".

Ma non lasciatevi scoraggiare. "In Gran Bretagna si beve soprattutto il tè dei muratori e qualche Earl Grey, ma c'è un intero mondo di gusti e vale la pena di provarlo", incoraggia Avery. "È molto lontano da quella bevanda lattiginosa e fangosa che la gente ama. Siate avventurosi!".