Attraverso i social media, il primo ministro ha reagito all'accordo tariffario tra l'Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti, raggiunto domenica, che fissa al 15% le tariffe doganali statunitensi sui prodotti europei.
"L'accordo commerciale UE-USA porta prevedibilità e stabilità, fondamentali per le aziende portoghesi e per l'economia", ha sottolineato il primo ministro.
Considerando che questo accordo "evita l'escalation", Luís Montenegro ha sottolineato che l'accordo "pone nuove esigenze alla lotta per ulteriori accordi commerciali, all'eliminazione delle barriere e all'agenda trasformativa di semplificazione e riduzione dei costi".
L'accordo prevede inoltre l'impegno dell'UE ad acquistare 750 miliardi di dollari (circa 642 miliardi di euro) di energia statunitense, finalizzata principalmente a sostituire il gas russo, l'investimento di ulteriori 600 miliardi di dollari (514 miliardi di euro) e un aumento delle commesse militari.
Gli Stati Uniti e l'UE si scambiano ogni giorno circa 4,4 miliardi di euro in beni e servizi.