Questo secondo il sindaco di Vila Real, Alexandre Favaios, che ha dichiarato che nel 2025 "il circuito tornerà a pieno regime", sottolineando però che l'evento "è molto più che una semplice gara di velocità".
"È una celebrazione totale del comune e della sua gente. Un fine settimana in cui tutto pulsa con maggiore intensità", ha detto.
Le gare automobilistiche, che si svolgono per le strade della città di Vila Real, hanno avuto il loro primo evento motoristico nel 1931 e si tengono ininterrottamente dal 2014.
"L'impatto del circuito sulla nostra città è visibile e tangibile: riempie alberghi, ristoranti e caffè, incrementa il commercio e attira migliaia di visitatori. Ma il suo vero valore non si misura solo con i numeri", ha sostenuto Alexandre Favaios.
Il sindaco ha detto che l'obiettivo è "continuare ad affermare Vila Real come capitale nazionale degli sport motoristici" e "continuare a offrire alla città e alla regione un evento che è economia, tradizione, innovazione ed eccitazione".
Alexandre Favaios ha sottolineato che il Circuito Internazionale "proietta Vila Real nel contesto nazionale e internazionale", evidenziando il ritorno, nell'edizione 2025, di un evento del Campionato Mondiale Turismo e del Campionato Portoghese di Velocità.
Per tre giorni, dal 4 al 6 luglio, la città di Trás-os-Montes ospiterà una delle tappe del KUMHO TCR World Tour, sponsorizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), competizione che ha sostituito la World Touring Car Cup.
Il programma prevede anche una tappa del Campionato portoghese di velocità classica e una dimostrazione di supercar e del Porsche Club.
Secondo il presidente dell'Automobile Club di Vila Real, Jorge Almeida, saranno circa "200 i piloti" che si sfideranno nei vari eventi su questo circuito, che conta 500 volontari in pista, tra cui commissari di percorso, commissari ai box, tecnici sportivi, ufficiali di gara, vigili del fuoco, medici e infermieri.
Oltre alle competizioni sportive, ci saranno anche gli spettacoli di Xutos & Pontapés e della band inglese James, e l'esposizione del Circuito enogastronomico nel centro della città, dove saranno presenti produttori di vino e altri prodotti tipici della regione, tra cui carni, covilhetes e dolci del convento di Vila Real.
L'edizione 2025 è anche associata alla celebrazione del 100° anniversario della città di Vila Real.