La chef e scrittrice di cucina, nonché esperta di tendenze alimentari della BBC Saturday Kitchen, sostiene che il segreto è quello di tenere la dispensa rifornita di pochi ingredienti che fungono da scorciatoia per ottenere grandi sapori, "con uno sforzo assolutamente minimo".

Vuole "demistificare l'idea che il sapore sia difficile da ottenere" nella cucina di casa.

Ha detto: "Penso che la dispensa sia la risorsa più incredibile che abbiamo come cuochi di casa. Per me, [è] una scorciatoia per ottenere cibi pieni di sapore".

L'utilizzo di una maggiore quantità di questi ingredienti della dispensa potrebbe anche far risparmiare denaro, secondo lui. "Questi potenti sapori possono ravvivare qualsiasi cosa si abbia in frigo. Volevo mostrare alle persone che se si investe in una capsula di supereroi della dispensa, si possono creare cibi incredibilmente saporiti e gustosi con gli ingredienti più semplici", come fagioli, ceci o qualsiasi altra verdura.

"Quando si dispone di una dispensa a capsule, si possono mescolare gli ingredienti. Si possono combinare cose come l'harissa e il chutney di mango, o il tamarindo e lo sciroppo d'acero: si possono creare queste meravigliose combinazioni di sapori in modo molto rapido".

Ali di pollo al chipotle e hoisin

Ingredienti

(Per 14 ali)

6 cucchiai di lievito in polvere

1 cucchiaio di spezie cinesi

2 cucchiai di polenta fine (farina di mais), macinata in polvere

1 cucchiaio di cipolla in polvere

14 ali di pollo con la pelle (circa 1,25 kg)

6 cucchiai di salsa hoisin

3 cucchiai di pasta di chipotle

3 spicchi d'aglio grassi, schiacciati fino a ridurli in pasta

3 cucchiai di aceto di sidro di mele

Metodo di preparazione

1. Preriscaldare il forno a 180°C ventilato/200°C/400°F/marco di gas 6.

2. Preparare il rivestimento sbattendo in una ciotola il lievito in polvere, le spezie cinesi, la polenta macinata e la cipolla in polvere.

3. Asciugare le ali di pollo con carta assorbente in modo che non rimanga umidità sulla pelle. Immergerle nel rivestimento, assicurandosi che siano coperte su tutta la superficie e nelle fessure. Disporre le ali su due teglie da forno, ben distanziate tra loro, e infornare per 40-45 minuti fino a quando non saranno croccanti.

4. Nel frattempo, preparare una glassa sbattendo insieme la salsa hoisin, la pasta di chipotle, l'aglio e l'aceto in una ciotola.

5. Togliere le ali cotte dal forno, spennellare abbondantemente con la glassa e cuocere per altri 3 minuti. Servire calde, spennellando con altra glassa se si desidera.

Paccheri al finocchio, gochujang e vodka

Crediti: PA;

Ingredienti

(Dosi per 2-3 persone)

2 cucchiai di olio d'oliva

1 cipolla rossa grande, tritata finemente

2 cucchiai di semi di finocchio, schiacciati

350 g di salsicce di finocchio, senza involucro

2 cucchiai di gochujang

200 g di broccoli a gambo tenero, tagliati alle estremità

2 cucchiai di passata di pomodoro (pasta)

4 cucchiai di vodka

3 cucchiai di aceto balsamico

1 cucchiaio di zucchero semolato (superfino)

200 g di pomodori baby plum, tagliati a metà

125 g di panna acida

200 g di paccheri o rigatoni

Sale marino fino

Per il condimento del pangrattato

35 g di burro

2 spicchi d'aglio schiacciati in pasta

2 cucchiai di erbe di Provenza

50 g di pangrattato panko

2 cucchiai di parmigiano grattugiato finemente

Metodo

1. Scaldare l'olio d'oliva in una padella grande, quindi soffriggere la cipolla con un pizzico di sale a fuoco medio per 4 minuti. Aggiungete quindi i semi di finocchio e la carne di salsiccia e fate cuocere per 5 minuti finché la carne non inizia a prendere colore. Aggiungere il gochujang e cuocere per un altro minuto.

2. Aggiungete quindi i broccoli e 1¼ di cucchiaino di sale, cuocendo per 4 minuti finché non saranno teneri. Aggiungere la passata di pomodoro, la vodka, l'aceto balsamico e lo zucchero, mescolando bene.

3. Aggiungete i pomodori, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 5-6 minuti, finché non iniziano a spappolarsi nella salsa. Infine, mescolare la panna acida e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Togliere dal fuoco, coprire e lasciare riposare per 30 minuti per far sviluppare i sapori.

4. Nel frattempo, preparare il pangrattato croccante. Sciogliere il burro in una padella, quindi aggiungere l'aglio e le erbe secche e soffriggere per 1 minuto. Aggiungere il pangrattato e il parmigiano e cuocere a fuoco medio-alto per 5 minuti fino a quando non sarà tostato e dorato. Trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare completamente e croccante.

5. Cuocere la pasta in una grande pentola di acqua bollente ben salata seguendo le istruzioni della confezione. Scolare, conservando un po' di acqua di cottura della pasta.

6. Riscaldare il sugo di salsiccia a fuoco lento, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario, quindi mescolare la pasta. Servire in grandi ciotole con una generosa spolverata di pangrattato croccante.

Brownies di melassa, moka e cioccolato biondo

Crediti: PA;

Ingredienti

(Per 16 persone)

Olio d'oliva, per spennellare

5 uova grandi

200 g di zucchero semolato

250 g di cioccolato fondente (almeno 60% di cacao), tagliato a pezzi

225 g di burro

2 cucchiai colmi di caffè espresso istantaneo in polvere

65 g di cacao in polvere

125 g di melassa nera

125 g di cioccolato biondo o bianco

75 ml di panna acida

150 g di farina normale

¼ di cucchiaio di bicarbonato di sodio

1 cucchiaio di sale marino fino

Metodo

1. Preriscaldare il forno a 175°C ventilato/195°C/385°F/marco di gas 5½. Spennellare con olio d'oliva una teglia profonda di 23 cm e foderarla con carta da forno.

2. In un frullatore a immersione con l'accessorio frusta, sbattere insieme quattro uova e lo zucchero per 5-6 minuti fino a quando il composto non sarà raddoppiato di volume.

3. Mettere il cioccolato fondente, il burro e l'espresso istantaneo in polvere in una ciotola a prova di calore su un pentolino di acqua bollente per farli sciogliere insieme, mescolando per unirli. Togliere la ciotola dalla pentola, quindi mescolare il cacao in polvere e la melassa. Lasciare raffreddare per 2 minuti.

4. Nel frattempo, sciogliere il cioccolato biondo in un'altra ciotola a prova di calore sulla stessa pentola di acqua calda. Togliere la ciotola dal fuoco e mescolare con la panna acida. Raffreddare per 2 minuti, quindi aggiungere l'uovo rimanente, sbattendo accuratamente. Mettere da parte.

5. Versare lentamente il burro al cioccolato fondente nella ciotola dell'impastatrice, incorporandolo delicatamente con le mani alle uova sbattute e usando una spatola per trattenere quanta più aria possibile.

6. In una ciotola a parte, sbattere insieme la farina, il bicarbonato e il sale. Aggiungere un quarto degli ingredienti secchi alla pastella, mescolando completamente, quindi aggiungere il resto, un quarto alla volta.

7. Versare metà della pastella nella teglia foderata, versare sopra metà della crema al cioccolato biondo e roteare con un bastoncino da cocktail. Versare quindi il resto della pastella e irrorare con la restante crema al cioccolato biondo, sempre roteando in un bel disegno.

8. Posizionare la teglia su una teglia da forno e cuocere per 25 minuti, fino a quando il dolce non sarà diventato croccante sul bordo e gonfio al centro. Togliere dal forno e lasciare raffreddare nella teglia a temperatura ambiente. Quindi raffreddare per almeno 12 ore, in modo che il dolce si trasformi da fuso a fuddoso. Tagliare a fette in 16 quadrati e gustare!

Credits: PA;

Eroi del gusto: 15 ingredienti della dispensa moderna per amplificare la vostra cucina di Gurdeep Loyal