"La Federazione ha fatto un grande lavoro e investito molto per avvicinare il golf a un maggior numero di persone ed espanderne la pratica. All'interno di questo principio e di questa logica, il golf avrà il nostro sostegno in quello che è il nostro obiettivo e la nostra funzione come Comitato Olimpico, ossia per quanto riguarda il sostegno ai golfisti che si trovano in una fase di affermazione e di ascesa nel ranking in modo da poter andare ai Giochi Olimpici di Los Angeles", ha dichiarato il presidente del COP, in occasione dell'evento "Dimentica tutto quello che pensi del golf", a Monsanto.
Nell'ambito di questo evento, incentrato sulla presentazione del marchio "Portugal Golf", con un nuovo logo destinato a raggiungere nuovi giocatori e potenziali investitori, e su un forum per discutere lo stato di questo sport in Portogallo e le possibili strategie per attrarre investimenti e crescita, Fernando Gomes ha elogiato il lavoro svolto dalla Federazione portoghese di golf.
"La nostra presenza istituzionale è a sostegno di una federazione olimpica che sta facendo un lavoro fantastico per sviluppare la propria espansione come sport e che oggi ha preso la decisione di lanciare una nuova immagine del golf in Portogallo. Pertanto, non potevamo non essere qui", ha aggiunto.
Con le sue stesse parole, il Ministro della Cultura, della Gioventù e dello Sport, Margarida Balseiro Lopes, ha incluso il golf tra gli sport da prendere in considerazione nella "lotta al sedentarismo", ritenendo essenziale renderlo accessibile a tutti, "indipendentemente dalla loro condizione o origine".
"Il lancio di questo marchio è una dichiarazione. Il golf vuole essere più presente nella vita dei portoghesi e vuole posizionarsi come uno sport sempre più moderno, dinamico ed evoluto", ha concluso, durante un evento in cui sono state presentate anche le squadre maschili e femminili di questo sport.