Secondo il presidente del Sindacato Nazionale del Personale di Volo dell'Aviazione Civile(SNPVAC), che ha indetto lo sciopero di circa 60 lavoratori di Sata Air Açores (che assicura i voli tra le nove isole), l'accordo negoziato e la proposta presentata sono "al di sotto delle aspettative" e non sono in grado di "colmare il divario che è esistito nel corso degli anni con le altre classi professionali".

"Nel corso degli anni, l'azienda ha sottovalutato i membri dell'equipaggio di Sata Air Açores", ha lamentato, sottolineando che essi "chiedono le stesse condizioni degli altri lavoratori del gruppo".

Il leader sindacale ha indicato come altra ragione dello sciopero le condizioni di lavoro sugli aerei Dash 200, che "sono molto vecchi e hanno creato immensi problemi alla compagnia, ma anche al lavoro stesso".

"Le condizioni di lavoro [sui Dash 200] sono terribili, non solo in termini di rumore ma anche di calore percepito sugli aerei, che è insopportabile", ha detto, considerando che "la compagnia è lenta a trovare soluzioni alternative e materiali che forniscano alcune condizioni per alleviare" la situazione a bordo.

A questo proposito, Ricardo Penarróias ha detto che alla compagnia è già stato chiesto di "gestire i Dash 200 in modo più appropriato", oltre a "ridurre i tempi di volo e, soprattutto, migliorare le condizioni di lavoro".

"Su questo punto in particolare, la compagnia potrebbe benissimo controllare ed essere coraggiosa", ha sottolineato il leader sindacale.

Contattata da Lusa, una fonte dell'ufficio stampa del gruppo SATA ha confermato di aver ricevuto l'avviso di sciopero, ma si è rifiutata di dire se l'azienda fosse disposta a negoziare con il sindacato.