Questa esperienza unica offre ai partecipanti la possibilità di conoscere il passato preistorico della regione, dove tracce di vita antica si sono conservate nelle scogliere e nelle formazioni rocciose lungo la costa.
Organizzato nell'ambito dell'iniziativa comunale "Domingar nos Museus" (Domenica ai Musei), l'evento mira a combinare il tempo libero con la scienza, incoraggiando il coinvolgimento del pubblico con il patrimonio naturale locale. Il giorno saranno disponibili due sessioni - una con inizio alle 10.00 e l'altra alle 15.00 - per consentire a più persone di partecipare.
La passeggiata sarà guidata dagli specialisti Anabela Quintela Veiga dell'Istituto Politecnico di Leiria e Bruno Camilo da Silva della Società di Storia Naturale. La loro guida esperta aiuterà i partecipanti a interpretare le caratteristiche geologiche e paleontologiche dell'area, tra cui resti fossili e tracce di dinosauri conservate che risalgono a milioni di anni fa.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l'iscrizione preventiva. Gli interessati devono prenotare il proprio posto inviando un'e-mail a museudeleiria@cm-leiria.pt o telefonando al numero 244 839 677.
Si tratta di un'ottima opportunità per le famiglie, gli studenti e gli appassionati di natura di sperimentare la scienza in un ambiente all'aperto e di approfondire l'apprezzamento per la ricca storia naturale della regione.