L'Istituto HPA, situato in Montenegro, offre la migliore tecnologia in aree altamente specializzate come il Centro di Oftalmologia Avanzata e il Centro di Dermatologia Specializzata, con professionisti qualificati e specializzati nelle diverse sottoaree di attività, in strutture completamente rinnovate e adattate per fornire il miglior servizio.
In un mondo sempre più digitale ed esigente in materia di salute degli occhi, l'oftalmologia si distingue non solo per la sua importanza clinica, ma anche per i progressi tecnologici che la accompagnano. Grazie al continuo sviluppo di tecniche chirurgiche, test di imaging e apparecchiature di precisione, l'oftalmologia moderna offre diagnosi più rapide, trattamenti meno invasivi e risultati sempre più efficaci.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
La specialità è composta da diverse sottospecialità, che approfondiscono la cura del sistema visivo in tutte le fasi della vita. All'Istituto HPA vi offriamo l'oftalmologia, che monitora lo sviluppo visivo fin dai primi mesi di vita, essendo fondamentale per la diagnosi precoce di problemi come strabismo e ambliopia, le consulenze specialistiche per la retina e il vitreo, dove trattiamo malattie come la retinopatia diabetica e la degenerazione maculare, patologie comuni e potenzialmente accecanti, soprattutto negli anziani.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Un'altra area vitale è la chirurgia refrattiva, che corregge errori di rifrazione come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Grazie all'uso di laser all'avanguardia, è possibile rimodellare la cornea con precisione millimetrica, offrendo a molti pazienti l'indipendenza dagli occhiali. Anche la cataratta, una delle cause più comuni di cecità reversibile, può oggi essere trattata con tecniche moderne come la facoemulsificazione con impianto di lenti intraoculari multifocali e toriche, che non solo ripristinano la vista ma correggono anche le distorsioni refrattive.
All'HPA Institute si investe molto anche in termini di esami di diagnostica per immagini, con esami come la tomografia a coerenza ottica (OCT), che consente un'analisi dettagliata della retina e del nervo ottico, essenziale per la diagnosi precoce di malattie come il glaucoma. Quest'ultimo, a sua volta, viene trattato con colliri, laser e, nei casi più avanzati, con interventi chirurgici minimamente invasivi, noti come MIGS - Minimally Invasive Glaucoma Surgery, che aumentano la sicurezza e riducono i tempi di recupero.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Un'altra sottospecialità di rilievo è la chirurgia plastica oculare, che combina estetica e funzionalità nel trattamento delle alterazioni palpebrali, orbitali e lacrimali. La neuro-oftalmologia si occupa dei problemi visivi legati al sistema nervoso centrale, come le neuropatie ottiche e i disturbi della motilità oculare, che richiedono un approccio multidisciplinare.
I nostri studi di oftalmologia sono veri e propri centri ad alta tecnologia. Esami come la topografia corneale, la microscopia speculare, l'aberrometria e la pachimetria completano la valutazione clinica, fornendo dati dettagliati e personalizzati per ogni paziente. Anche l'intelligenza artificiale sta iniziando a essere integrata nella pratica, aiutando nella diagnosi precoce delle malattie con l'uso di algoritmi applicati alle immagini della retina.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Più che curare, il ruolo dell'oftalmologia è quello di preservare e ripristinare la vista, uno dei sensi più preziosi dell'essere umano. Investire in controlli regolari, esami preventivi e seguire le indicazioni dell'oculista sono atteggiamenti fondamentali per garantire una vita con qualità visiva. La specialità, con la sua ampia gamma di attività e la costante evoluzione tecnologica, è un esempio di come la medicina possa coniugare precisione, innovazione e attenzione all'uomo.
Scoprite i nostri professionisti e la nostra gamma di esami, trattamenti e interventi chirurgici su www.grupohpa.com/en/medical-specialties/ophthalmology/