Ricetta Arroz al horno con costine di maiale

Crediti: PA;
Le costine sono le protagoniste di questo piatto di riso aromatico.

"Le costine hanno un posto speciale nel mio cuore: sono semplicemente irresistibili, indipendentemente da come sono cucinate!", dice José Pizarro. "In questa ricetta, mentre il riso funge da ingrediente fondamentale, le costine sono la star dello spettacolo. Marinate alla perfezione, le costine rilasciano i loro ricchi e saporiti succhi nel riso durante la cottura, infondendo in ogni chicco una profondità di sapore che fa venire l'acquolina in bocca e soddisfa.

"La marinata è un mix audace di aromi e spezie, tra cui la scorza di limone e rametti di origano fresco, arricchiti da un buon pizzico di pimentón. La marinatura non solo intenerisce le costine, ma ne approfondisce i sapori. Mentre le costine cuociono a fuoco lento fino a raggiungere la tenera perfezione, i loro sapori si combinano con l'acidità del limone, tagliando la ricchezza e bilanciando la grassa succulenza della carne di maiale.

Questa miscela armoniosa di carne tenera, condimento aromatico e agrumi rinfrescanti si traduce in un piatto in cui i sapori danzano all'unisono. Abbinato a un riso morbido e saporito che cattura tutte le essenze della marinata, questo piatto è al tempo stesso sostanzioso e raffinato".

Arroz al horno con costine di maiale

Ingredienti:

(per 6 persone, occorrono 3 ore più la marinatura)

6 costine di pancetta di maiale a pezzi

200 ml di vino bianco

Scorza di 1 limone

4 rametti di origano

Un buon pizzico di pimentón

75 ml di olio d'oliva

1 cipolla grande, affettata finemente

2 peperoni rossi, privati dei semi e tagliati a fette

3 pomodori grandi, tagliati a pezzetti

3 spicchi d'aglio schiacciati

300 g di bomba o altro riso per paella a grana media

700 ml di brodo di pollo fresco

Sale marino a scaglie e pepe nero macinato fresco

Metodo:

1. Mettere le costolette in un piatto con il vino bianco, la scorza di limone, l'origano e il pimentón e marinare per una o due ore, o per tutta la notte.

2. Preriscaldare il forno a 140°C ventilato (160°C/320°F/gas 2-3). Mettere le costine in una pirofila e coprirle con pellicola da cucina. Cuocere per due ore o finché non saranno tenere.

3. Nel frattempo, scaldare l'olio in una padella per paella o in una pirofila. Soffriggere la cipolla e i peperoni per 10 minuti finché non si ammorbidiscono, quindi aggiungere i pomodori e l'aglio e cuocere per altri cinque minuti.

Aumentare la temperatura del forno a 170°C ventilato (190°C/375°F/gas 5).

4. Aggiungere il riso alla padella, quindi adagiare le costolette sul riso, versando il loro succo. Versare il brodo, salare e pepare e rimettere in forno. Cuocere per 40-45 minuti fino a quando il riso è tenero e le costine sono rosolate, quindi servire.

Ricetta della tortilla di cipollotti alla griglia

Questo è un classico spagnolo, con un tocco in più.

"La tortilla de patatas è un classico mix di uova e patate, ma l'eterno dibattito è: cipolle o non cipolle. Rullo di tamburi... nella mia famiglia è... sempre cipolla!" dice José Pizarro.

Il motivo è che questo piatto è così buono, soprattutto se si utilizzano cipollotti grigliati per ottenere un sapore affumicato e leggermente carbonizzato che adoro".

"Questa ricetta rispetta le basi ma aggiunge un tocco creativo. Si tratta di patate e cipollotti teneri per una tortilla che è appena cotta all'interno e dorata all'esterno. Penso che questa versione celebri la tradizione aggiungendo un tocco sottile e moderno. Sì, cipolle nella mia tortilla! A dire il vero, qui si tratta di cipollotti caramellati. Basta discussioni, per favore, siamo tutti contenti, proprio come piace a me".

Tortilla di cipollotti alla piastra

Ingredienti:

(per 4 persone, ci vogliono 30 minuti)

10 cipollotti, tagliati

120 ml di olio d'oliva

175 g di patate a buccia rossa, sbucciate e tagliate a fette sottili

4 uova grandi di allevamento all'aperto

75 ml di olio extravergine d'oliva

Sale marino a scaglie e pepe nero macinato fresco

Metodo:

1. Scaldare una piastra a fuoco vivo. Versare i cipollotti in due cucchiai di olio d'oliva e farli grigliare fino a quando non saranno teneri e carbonizzati. Togliere dalla padella, condire con sale e pepe e tritare i cipollotti. Scaldare il restante olio d'oliva in una padella antiaderente di 18-20 centimetri e cuocere le patate molto delicatamente per 10 minuti, finché non saranno appena tenere.

2. Sbattere le uova con abbondante sale e pepe. Scolare le patate, conservando l'olio, e, mentre sono ancora calde, farle saltare con le uova insieme ai cipollotti.

3. Rimettere due cucchiai di olio nella padella e metterla a fuoco medio. Versare il composto di uova e patate e muovere la padella finché le uova non iniziano a rapprendersi sui bordi. Ridurre la fiamma al minimo e cuocere per cinque-sei minuti, finché le uova non sono quasi del tutto rapprese.

4. Capovolgere la padella su una tavola piana, quindi far scivolare rapidamente la tortilla nella padella - potrebbe trasudare un po', ma non preoccupatevi perché si formerà di nuovo una volta rimessa in padella. Rimettete sul fuoco e, con una spatola, rimboccate i bordi della tortilla per creare il classico bordo arrotondato. Continuate a cuocere per altri tre o quattro minuti.

5. Sformare la tortilla su un piatto e servire.

Insalata di Manchego fritto croccante

Crediti: PA;

Da PA

[Non c'è niente di meglio di un formaggio caldo e fondente.

"Questa ricetta si ispira alle mie amatissime olive Gordal fritte ripiene di Manchego, una delle preferite del ristorante Pizarro", spiega José Pizarro.

"In questo caso, il Manchego cremoso e nocciolato viene fritto fino a quando non diventa perfettamente dorato e croccante, conferendo all'insalata una croccantezza calda e saporita. Abbinato alla rucola pepata e alla vibrante dolcezza delle arance rosse fresche, il risultato è un piatto al tempo stesso rinfrescante e profondamente confortante. Un semplice condimento a base di miele e senape lega il tutto, aggiungendo un tocco di pepe che bilancia i sapori dolci, salati e piccanti in ogni boccone.

"Per un'esperienza ottimale, servite il formaggio direttamente dalla padella quando è ancora caldo e si sta sciogliendo. Anche se in quest'insalata è decisamente brillante, il Manchego fritto è anche una fantastica tapa da sola, perfetta da condividere o come spuntino goloso".

Insalata di Manchego fritto croccante

Ingredienti:

(per 4 persone, ci vogliono 30 minuti)

150 g di rucola

2 arance (o arance rosse, se di stagione), tagliate a spicchi

250 g di Manchego, tagliato a cubetti

2 cucchiai di farina normale

1 uovo ruspante, sbattuto

100 g di pangrattato panko

300 ml di olio d'oliva per friggere

1 cucchiaio di miele

1 cucchiaio di senape di Digione

Succo di 1⁄2 limone

3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale marino a scaglie e pepe nero appena macinato

Metodo:

1. Mettete la rucola e gli spicchi d'arancia in una grande ciotola da portata.

2. Spolverare i cubetti di Manchego con la farina. Immergerli nell'uovo sbattuto, quindi passarli nel panko.

3. Scaldare l'olio d'oliva in una piccola padella profonda a 170°C (340°F). Friggere i cubetti di formaggio pochi alla volta fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolare su carta assorbente.

4. Mescolare metà del miele con la senape, il succo di limone, il sale e il pepe, quindi aggiungere l'olio extravergine di oliva per formare un condimento. Versare sulle foglie e farle saltare insieme. Versare il resto del miele sul formaggio, distribuirlo sull'insalata e servire subito.

Crediti: PA;

La dispensa spagnola di José Pizarro è pubblicato da Quadrille