Negli insegnamenti dei Maestri Ascesi, l'amore non è solo un'emozione, ma un essere cosmico, un principio e un'energia divina che dà forma alla nostra esistenza. Esploriamo quindi il concetto di amore divino, il suo significato per la nostra felicità e come ispira gli atti di gentilezza e di servizio.

Che cos'è l'amore divino?

L'amore divino è la forma più pura di amore, quella che riflette la natura di Dio. È un potere coesivo che lega ogni cosa nell'universo, dal più piccolo atomo alla più grande galassia. Agisce come un magnete, attirando gli individui verso un centro di bontà e di luce.

L'essenza dell'amore divino trascende i desideri personali e le motivazioni egoistiche. Non si tratta semplicemente di ricevere affetto o piacere; piuttosto, incarna la bontà, l'onore e l'impegno a vivere una vita di integrità. Questo amore è una fonte di forza che ci permette di superare i conflitti e di trovare un terreno comune con gli altri. Porta armonia e un profondo senso di pace che trascende tutti i concetti mentali.

Il ruolo dell'amore nella nostra felicità

L'amore è un elemento fondamentale della felicità. Quando ci allineiamo consapevolmente con l'energia dell'amore, diventiamo dei canali per il suo potere trasformativo. Questo allineamento non solo arricchisce la nostra vita, ma porta anche grandi benedizioni e un profondo senso di appagamento.

Il Maestro Asceso Paolo il Veneziano, che sovrintende al Raggio dell'Amore, ci dice che quando usiamo i nostri talenti e i nostri doni per diffondere felicità e bellezza, diventiamo i maggiori beneficiari delle nostre azioni. Impegnarsi in atti di servizio e gentilezza amplifica la nostra esperienza d'amore e migliora i nostri talenti. Al contrario, quando accaparriamo i nostri doni per un tornaconto personale, possiamo sentirci vuoti o privati. Il principio è semplice: più ci doniamo con amore, più riceviamo in cambio.

Amore e servizio: Una connessione naturale

L'amore divino è servizio incondizionato. Quando amiamo sinceramente, siamo costretti a servire gli altri. Questo servizio non è guidato da un obbligo, ma dalla gioia che deriva dall'aiutare chi ci circonda.

Il servizio, quando è motivato dall'amore, trasforma non solo chi lo dà ma anche chi lo riceve. Crea un legame di fiducia e di connessione, rafforzando l'idea che siamo tutti parte di un insieme più grande.

Quando ci impegniamo nel servizio altruistico, ci allineiamo con il cuore dell'universo. Questo allineamento porta un senso di pace e appagamento, sapendo che stiamo contribuendo al miglioramento del mondo.

Il viaggio dell'amore

Il viaggio verso la comprensione e l'incarnazione dell'amore divino si svolge spesso a tappe. Inizialmente, molti individui sperimentano l'amore nel contesto della famiglia e delle relazioni strette. Questo amore fondamentale alimenta il nostro senso di appartenenza e di sicurezza. Crescendo, possiamo espandere la nostra comprensione dell'amore fino a includere le amicizie, dove la lealtà e l'affetto giocano un ruolo significativo.

Alla fine, alcuni individui raggiungono una fase in cui scelgono consapevolmente di usare il loro amore e i loro talenti per un bene più grande. Questa fase è caratterizzata da un impegno al servizio e dal desiderio di elevare gli altri, compresi quelli che ci piacciono e quelli che non ci piacciono. Questo è il vero amore divino e riflette la natura pura di Dio, perché Dio è amore e la sua natura è quella di benedire e servire tutti i suoi figli e le sue creature nell'universo.

Conclusione

L'amore divino trascende la mera emozione; serve come principio guida che modella la nostra vita e ci connette gli uni agli altri. Non si tratta di ricevere, ma di dare, condividere e servire. È la chiave della felicità e della realizzazione, che ci ispira a seguire l'esempio del nostro Padre Celeste e di tutti i Grandi Maestri Spirituali come Gesù, la cui natura è quella di benedire e aiutare tutti gli esseri e le creature del creato.

Quando raggiungiamo questo punto, scopriamo cosa sono la vera libertà e la felicità. Tutte le nostre azioni si allineano al bene superiore, elevandoci al di sopra del karma e della ruota delle incarnazioni. Di conseguenza, diventiamo esseri liberati e puri vasi di Dio ovunque siamo coscienti nell'universo. Ci trasformiamo in esseri di causa e non di mero effetto. La nostra natura è quella di servire e benedire, favorendo l'illuminazione di coloro che ci circondano.

Dio vi benedica!

Morgan Le Fay

LINK:

Gruppo Facebook delle Sette Settimane Sacre:

https://www.facebook.com/groups/415653719961044/

Profilo Facebook di Morgan Le Fay:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100010612684714

Canale YouTube di Morgan Le Fay:

http://www.youtube.com/@MorganLeFay1000

Instagram delle Sette Settimane Sacre:

https://www.instagram.com/thesevensacredweeks/

KARMA: LA LEGGE UNIVERSALE CHE REGOLA LA VITA

Il karma, che deriva dal sanscrito e significa "azione" o "atto", rappresenta la Legge di Causa ed Effetto, che assicura che ogni azione abbia un risultato corrispondente. Sebbene sia spesso percepito erroneamente come una forza punitiva, il karma è imparziale e ci guida verso la crescita personale impartendo lezioni essenziali attraverso le nostre esperienze. Come giardinieri della nostra vita, diamo forma al nostro destino attraverso i semi che seminiamo. Comprendere l'interazione tra karma e reincarnazione ci aiuta a riconoscere che abbiamo il potere di trasformare la nostra realtà. Agendo con consapevolezza e invocando il Fuoco Viola, che dissolve il karma negativo, si può ottenere una trasformazione più rapida e positiva.

LA LEGGE DELLA REINCARNAZIONE

La reincarnazione è una legge universale e un dono divino. Inizialmente puri e innocenti come Adamo ed Eva, ma completamente inconsapevoli della nostra divinità, abbiamo accettato di incarnarci per acquisire consapevolezza della nostra natura divina. Ogni incarnazione è un'opportunità di apprendimento, che ci guida verso la padronanza della vita e l'accettazione del nostro vero sé. Mentre questo concetto è ampiamente accettato in Oriente, l'Occidente spesso vi resiste. Tuttavia, senza questa comprensione, le sfide e i diversi destini degli esseri umani non possono essere veramente spiegati. Quando afferriamo questa idea, la vita diventa più divertente e più facile, indipendentemente dai ruoli che affrontiamo in questa attuale incarnazione.

AMORE DIVINO

L'amore divino rappresenta la forma più pura di amore, che unisce tutti gli esseri e trascende i desideri personali. Promuove la felicità attraverso il servizio disinteressato, incoraggiando gli individui a condividere i propri talenti per il bene comune. Questo amore profondo coltiva legami di fiducia e favorisce un senso di appagamento, poiché è motivato dalla gioia piuttosto che dall'obbligo. Il viaggio nella comprensione dell'amore divino si evolve dalle relazioni familiari a impegni più ampi, allineandoci infine con il cuore dell'universo. Abbracciare questo amore porta alla vera libertà e alla felicità, permettendoci di diventare vasi di Dio, servendo ed elevando tutto ciò che ci circonda.