ANA - Aeroportos de Portugal ha presentato al governo la relazione finale per l'espansione della capacità dell'aeroporto Humberto Delgado di Lisbona. Il documento, il cui termine di presentazione era stato posticipato alla fine di luglio, è stato ricevuto dall'Esecutivo il 1° agosto e mira ad aumentare la capacità operativa dichiarata dell'aeroporto fino a 45 movimenti all'ora, consentendo all'attuale scalo di soddisfare la crescente domanda fino all'entrata in funzione del nuovo aeroporto, secondo quanto riportato da ECO.

"Il 1° agosto, il Governo ha ricevuto da ANA - Aeroportos de Portugal la relazione sul Piano di espansione dell'aeroporto Humberto Delgado (AHD), come stabilito nella Risoluzione del Consiglio dei Ministri n. 67/2024 del 27 maggio", ha dichiarato il Ministero delle Infrastrutture in un comunicato, osservando che "la proposta del concessionario include tutti gli investimenti necessari per espandere la capacità dichiarata".

Lo scorso giugno, con un'ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha prorogato fino al 31 luglio il mandato e la scadenza per la presentazione della relazione finale del gruppo di monitoraggio per l'espansione della capacità dell'aeroporto Humberto Delgado.

"È urgente non sprecare nemmeno un giorno per il nuovo aeroporto, in modo che tra 10 anni si possa inaugurare il nuovo aeroporto e smantellare l'aeroporto di Portela. Ma fino ad allora, dobbiamo fare in modo di ridurre al minimo le limitazioni che dobbiamo affrontare all'Humberto Delgado e garantire le migliori condizioni di comfort e sicurezza per tutti gli utenti e i professionisti di questa infrastruttura", ha affermato il Ministero delle Infrastrutture nella stessa dichiarazione.

Il piano di espansione dell'attuale aeroporto di Lisbona mira ad adottare una serie di misure per rafforzare la capacità dell'aeroporto Humberto Delgado, garantendo che l'infrastruttura aeroportuale possa soddisfare la crescente domanda di traffico aereo fino all'entrata in funzione dell'aeroporto Luís de Camões, che si prevede avverrà tra circa dieci anni.

"Queste misure, previste dalla Risoluzione del Consiglio dei Ministri n. 67/2024, includono lo sviluppo di un piano di investimenti graduale, in tutti i sottosistemi necessari, per aumentare la capacità operativa dichiarata dell'aeroporto fino a un massimo di 45 movimenti all'ora", si legge nel comunicato.

L'Esecutivo afferma inoltre che, "data la complessità e la specificità tecnica della questione, il Governo ha chiesto alle autorità competenti del settore di rivedere il piano presentato, in vista di una sua eventuale convalida". Dopo la convalida e l'approvazione del governo, ANA preparerà lo Studio di impatto ambientale, che sarà successivamente presentato all'Agenzia portoghese per l'ambiente.

Il mese scorso, il Ministro Miguel Pinto Luz ha anche annunciato che il Governo ha approvato il trasferimento dell'Aeronautica Militare da Figo Maduro, presso l'aeroporto di Lisbona, alla base aerea di Montijo, che sarà sottoposta a lavori di adeguamento per un valore di 30 milioni di euro entro il 2028, una decisione che mira a rafforzare la capacità di Humberto Delgado fino all'apertura del nuovo aeroporto che sarà costruito ad Alcochete.