Questo elemento è stato identificato come vecchio di 16 milioni di anni e comprende sedimenti vulcanici che potrebbero contenere tra i 20 e i 40 milioni di tonnellate metriche di litio, che potrebbero incrementare la produzione nazionale di batterie.

Se da un lato gli economisti sostengono che l'alto prezzo di mercato del litio rappresenta un'opportunità per rilanciare lo sviluppo regionale, dall'altro le comunità locali hanno sollevato preoccupazioni per l'impatto sulla fauna selvatica e sui siti culturali.