In un periodo caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, imprevedibilità fiscale e regimi fiscali mutevoli, gli investitori più sofisticati stanno facendo quello che hanno sempre fatto nei momenti di incertezza: diversificare. Ma non solo i loro portafogli. Stanno diversificando le loro residenze, le relazioni bancarie, le valute e l'esposizione giurisdizionale.

Nel cuore di questa evoluzione, Portugal Panorama e Ariete Capital sono orgogliosi di annunciare una partnership esclusiva con una delle principali banche private svizzere. Questa collaborazione unica offre agli investitori qualificati un accesso privilegiato a due dei più potenti strumenti di pianificazione patrimoniale globale: un conto bancario svizzero e un Golden Visa europeo.

I due pilastri fondamentali di questa moderna strategia di diversificazione sono:

- L'apertura di un conto bancario svizzero

- Acquisizione di un visto d'oro europeo

Ciascuna di queste mosse, indipendentemente, ha un certo peso. Insieme, rappresentano un formidabile allineamento di sicurezza finanziaria e mobilità globale.

Il privilegio delle banche svizzere

Da oltre un secolo la Svizzera è il punto di riferimento per la discrezione, la stabilità istituzionale e i servizi finanziari di livello mondiale. Tuttavia, l'accesso al private banking svizzero non è più così aperto come un tempo. L'inasprimento normativo e l'intensificazione della due diligence hanno alzato l'asticella e, così facendo, hanno reso l'accesso un privilegio.

Per coloro che riescono ad accedervi, i vantaggi sono notevoli:

- Neutralità politica ed economica: La Svizzera rimane una delle giurisdizioni bancarie più sicure del pianeta.

- Flessibilità multivaluta: I conti svizzeri offrono una copertura naturale contro la svalutazione e l'inflazione delle valute.

- Gestione professionale degli investimenti: Dalla conservazione tradizionale del patrimonio alle alternative e ai mercati privati, le banche svizzere sono un partner di fiducia per il patrimonio generazionale.

- Discrezione e conformità: In un'epoca di trasparenza globale, le banche svizzere si muovono sul filo del rasoio tra discrezione e pieno allineamento normativo.

Ma anche la relazione bancaria più solida è solo una parte del quadro. Gli investitori hanno bisogno anche di mobilità fisica, diversificazione degli asset e accesso a nuovi mercati.

Il visto d'oro europeo

Un visto d'oro, in genere attraverso l'investimento in un fondo regolamentato o in un immobile, garantisce la residenza in un Paese dell'Unione Europea, spesso con un percorso verso la cittadinanza. Il Portogallo, l'Italia e la Grecia rimangono tra le destinazioni più attraenti, in quanto offrono uno stile di vita attraente, incentivi fiscali e una relativa facilità di ingresso.

Oltre ai diritti di residenza, un visto d'oro europeo permette di ottenere:

- Efficienza fiscale: Paesi come il Portogallo e l'Italia offrono regimi vantaggiosi per i redditi di origine straniera, i redditi da pensione e persino i guadagni in criptovalute.

- Opportunità di investimento: La residenza nell'UE apre le porte agli investimenti onshore in fondi europei regolamentati, compresi quelli incentrati su private equity, venture capital o beni tangibili come immobili o auto d'epoca.

- Mobilità: I titolari del visto d'oro possono viaggiare senza visto in tutta l'area Schengen - un vantaggio significativo in un mondo post-pandemia di confini più stretti e alleanze mutevoli.


Un quadro moderno: La teoria delle sette bandiere

Sviluppata originariamente da viaggiatori perpetui e perfezionata da consulenti patrimoniali globali, la Teoria delle Sette Bandiere sostiene la necessità di collocare diversi aspetti della propria vita, residenza, cittadinanza, attività bancarie, affari, investimenti, ecc. in giurisdizioni diverse per ottimizzare libertà e sicurezza.

Combinando semplicemente un conto bancario svizzero con un visto d'oro europeo, gli investitori spuntano già diverse di queste "bandiere" strategiche:

1. Residenza legale - Il visto d'oro europeo offre sicurezza a lungo termine e un percorso verso la cittadinanza.

2. Residenza fiscale - il regime NHR del Portogallo o il regime forfettario dell'Italia consentono un'ottimizzazione fiscale legale.

3. Banche offshore - La Svizzera rimane una fortezza globale per la conservazione del capitale.

4. Base d'investimento - Con l'accesso all'UE, gli investitori possono impiegare il capitale in fondi conformi e ad alto rendimento.

5. Nexus commerciale - La creazione di un'entità nell'UE sblocca il commercio transfrontaliero, la protezione della proprietà intellettuale e l'accesso al mercato.


Nel mondo di oggi, la flessibilità è la nuova sicurezza. Gli individui con un elevato patrimonio netto e i family office non si accontentano più di un'unica giurisdizione o di un unico piano. Sfruttando il privilegio del private banking svizzero insieme ai vantaggi strutturali di un visto d'oro europeo, gli investitori costruiscono una base solida a livello globale.

Grazie all'esclusiva collaborazione tra Portugal Panorama, Ariete Capital e una delle principali banche private svizzere, gli investitori possono ora accedere a entrambi questi vantaggi strategici attraverso un processo semplificato e guidato da professionisti.

Non si tratta di fuggire dal rischio, ma di progettare una vita con delle opzioni. E nella gestione patrimoniale, l'opzionalità è spesso il lusso più grande di tutti.

Per saperne di più su come strutturare la vostra strategia di investimento e residenza internazionale, visitate Portugal Panorama o Ariete Capital.

Informazioni di contatto:

Michael Maxwell - Fondatore

Portogallo Panorama

michael@portugalpanorama.com

+351 965 592 312

www.portugalpanorama.com