Con un'eredità di oltre 100 anni dedicati all'innovazione terapeutica, il coinvolgimento di BIALin OTXL sottolinea la sua visione strategica di affrontare i bisogni insoddisfatti dei pazienti affetti da malattie rare. L'iniziativa OTXL, lanciata nel giugno 2024, è una biotecnologia senza scopo di lucro che si occupa di rilanciare e accelerare lo sviluppo di terapie promettenti che in precedenza si erano arenate negli studi clinici a causa di barriere finanziarie e di mercato.

In qualità di membro fondatore, la BIAL svolgerà un ruolo fondamentale nell'identificare, sostenere e commercializzare diversi programmi terapeutici attraverso OTXL. Questi programmi, destinati a patologie ultra-rare, dovrebbero essere annunciati nei prossimi mesi. Inizialmente l'attenzione si concentrerà su due o tre terapie per malattie che presentano un'esigenza medica non soddisfatta particolarmente elevata, con l'intenzione di espandersi ulteriormente man mano che i ricavi dei primi successi verranno reinvestiti in ulteriori iniziative.

La partnership riflette la costante dedizione di BIAL a lavorare in modo collaborativo in tutto l'ecosistema farmaceutico e biotecnologico globale, comprese le organizzazioni di ricerca a contratto, i partner di sviluppo e produzione, gli innovatori dell'intelligenza artificiale e il mondo accademico. Questo approccio collaborativo è in linea con la strategia di lunga data della BIAL di creare alleanze per portare soluzioni che cambiano la vita ai pazienti di tutto il mondo.

La sfida delle malattie rare è immensa: circa 300 milioni di persone in tutto il mondo, di cui la metà bambini, soffrono di oltre 11.000 malattie rare conosciute, ma il 95% di queste patologie non ha ancora un trattamento approvato. La partnership della BIAL con OTXL rappresenta un passo coraggioso per colmare questo divario, garantendo che la scienza promettente non rimanga ai margini.

Questa iniziativa rafforza inoltre la posizione della BIAL come faro dell'eccellenza farmaceutica portoghese. I consistenti investimenti dell'azienda in R&S, pari a oltre il 20% del suo fatturato annuo, hanno alimentato un lavoro pionieristico nelle neuroscienze e nelle malattie rare, posizionando il Portogallo come centro di innovazione farmaceutica. Dalla sede centrale e dall'hub di R&S in Portogallo, l'impatto di BIAL si estende a oltre 50 Paesi, portando le sue terapie all'avanguardia ai pazienti in Europa, negli Stati Uniti e nei mercati emergenti.

Grazie a questa partnership, la BIAL non solo sta guidando l'innovazione, ma sta anche dando forma a un modello più sostenibile e incentrato sul paziente per lo sviluppo di trattamenti per malattie ultra-rare. Unendo le forze con OTXL e altre parti interessate, la BIAL esemplifica lo spirito di collaborazione necessario per affrontare le sfide uniche della ricerca e della commercializzazione delle malattie rare.

Con la sua eredità centenaria, la sua solida presenza internazionale e la sua costante attenzione all'innovazione terapeutica, la BIAL continua ad essere all'avanguardia nel panorama farmaceutico portoghese come nessun altro e, ora, nella lotta contro alcune delle malattie più difficili e trascurate del mondo.