Secondo l'ultimo rapporto "Global Wealth Report 2025" di UBS, questa crescita si traduce in circa 3.200 persone in più nel gruppo dei milionari del Paese nell'ultimo anno, consolidando una tendenza di crescita di questo club selezionato negli ultimi anni, anche se quest'anno a un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti.

Secondo i calcoli della banca svizzera, i circa 175 milionari portoghesi detengono un patrimonio di circa 376 miliardi di dollari, circa 2.149 milioni di euro per milionario. Questo valore si confronta con una ricchezza media per adulto in Portogallo di 163.933 dollari, mentre la ricchezza mediana è di 81.353 dollari - un chiaro segno della concentrazione della ricchezza nelle fasce alte, secondo un rapporto dell'ECO.

I dati di UBS evidenziano inoltre che la maggior parte dei portoghesi ha un'allocazione più conservativa del proprio patrimonio rispetto ad altri Paesi europei, a testimonianza di una tradizione di investimenti in beni immobiliari.

Gli analisti della banca svizzera rivelano, ad esempio, che nel 2024 le attività finanziarie rappresentavano il 36,5% della ricchezza lorda dei portoghesi, mentre le attività non finanziarie - principalmente immobili e terreni - rappresentavano il 74,5% del totale, a dimostrazione del peso degli asset immobiliari nei portafogli delle famiglie portoghesi. Il debito, a sua volta, è rimasto relativamente controllato, attestandosi al 10,9% della ricchezza lorda, un valore vicino a quello di altri Paesi dell'Europa meridionale, come Spagna e Grecia.