"Il nostro interesse per TAP rimane. Continuiamo a studiare se ha senso dal punto di vista finanziario investire, dal punto di vista della rete, ma per quanto riguarda le discussioni e lo sviluppo delle trattative con i proprietari di questa compagnia, è troppo presto per fare commenti", ha dichiarato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM, durante una conferenza stampa sui risultati del gruppo franco-olandese.
Alla domanda sulle condizioni stabilite nelle specifiche per la privatizzazione, che dovrebbero essere rese note la prossima settimana, che determinerebbero la decisione del gruppo di procedere o meno con una proposta, Benjamin Smith ha detto che "non è così semplice".
"Si tratta di una decisione commerciale e deve essere chiaro che qualsiasi investimento in TAP rappresenterebbe un percorso di miglioramento dei margini, e questo è davvero il fattore decisivo", ha osservato il dirigente.
Per Air France-KLM, "a prescindere dalle condizioni" del governo portoghese e della Commissione Europea, l'interesse rimane se il gruppo è sicuro che l'accordo sarà vantaggioso.
"Se non è così, se c'è troppo rischio intorno all'accordo, ovviamente non siamo interessati", ha sottolineato.
Alla domanda sul processo di acquisizione di una partecipazione nella compagnia aerea privata spagnola Air Europa, il gruppo franco-olandese ha dichiarato di aver abbandonato l'operazione.
"Raggiungere una posizione di maggioranza era estremamente importante per noi, ma non sembra possibile, quindi abbiamo interrotto tutte le discussioni con Air Europa", ha dichiarato Benjamin Smith.
Il gruppo Air France-KLM ha registrato un utile di 401 milioni di euro nel primo semestre dell'anno, contro un risultato negativo di 314 milioni di euro nello stesso periodo del 2024.