Secondo un aggiornamento delle 8:20, nel distretto di Aveiro, la Strada Nazionale (EN) 224 è chiusa in entrambe le direzioni tra Arouca e Real, e la EN 225 è chiusa tra Alvarenga/Nespereira e Vila Viçosa-Travanca, sempre in entrambe le direzioni.
Nel comunicato inviato alle redazioni, la GNR aggiunge che a Portalegre la EN 18 è chiusa tra Vila Velha de Ródão (distretto di Castelo Branco) e Nisa (distretto di Portalegre), in entrambe le direzioni.
La GNR (Guardia Nazionale Repubblicana) coglie l'occasione per fare appello al "contributo di tutti nella prevenzione e nella lotta contro gli incendi", chiedendo alle persone di astenersi dall'intraprendere attività considerate rischiose, come appiccare incendi in prossimità di aree boschive, e di seguire le istruzioni delle autorità sul posto.
Si chiede inoltre di evitare di percorrere le strade utilizzate dai veicoli di emergenza per non ostacolare l'accesso ai siti di lotta agli incendi, nonché di recarsi nelle zone interessate dagli incendi se non coinvolti nella lotta agli incendi.
Gran parte dell'interno settentrionale e centrale del Paese è attualmente a massimo rischio di incendi rurali, secondo i dati dell'Istituto portoghese del mare e dell'atmosfera(IPMA).
Questa previsione riguarda principalmente i comuni di Bragança, Vila Real, Viseu, Guarda, Castelo Branco, Coimbra e Santarém.
Secondo l'IPMA, il rischio massimo di incendi rurali continuerà nei prossimi giorni nelle stesse regioni, peggiorando in alcuni comuni dell'Algarve.
"Le combustioni e gli incendi sono le cause principali degli incendi in Portogallo. Le combustioni, i cumuli e i falò sono vietati ogni volta che si osserva un livello di pericolo di incendio rurale 'molto alto' o 'massimo', e sono soggetti ad autorizzazione o notifica preventiva in altri momenti", osserva la GNR (Guardia Nazionale Repubblicana).