La nave ammiraglia spagnola a tre alberi e 64 cannoni trasportava da sola ben 200 tonnellate di tesori, il cui valore moderno è stimato in circa 17 miliardi di dollari.
Perso per oltre 300 anni sotto le onde, il galeone San José era una fortuna galleggiante quando affondò al largo della costa colombiana nel 1708, fatto a pezzi in un'infuocata battaglia con gli inglesi mentre trasportava quello che potrebbe essere il più grande tesoro mai perso in mare. A bordo c'erano montagne d'oro,... pic.twitter.com/yxl4m8WaJG-
Fascinating History (@Fascinate_Hist) 12 giugno 2025
Nel giugno del 1708, la San José e una flotta di altre 17 navi partirono dalla capitale della Colombia alla volta dell'Europa cariche di oro, argento e gemme grezze, ma si imbatterono in una squadra di cinque navi da guerra britanniche durante la guerra di successione spagnola.