Secondo lo studio, la crescita è stata più evidente nei pacchetti con prezzi compresi tra 600 e 1.200 euro.

Nel 2025, i portoghesi hanno scelto Capo Verde come destinazione preferita, seguita dalla Repubblica Dominicana e dalle isole spagnole. Rispetto al 2024, i primi tre posti sono rimasti invariati, ma le isole spagnole hanno perso visitatori portoghesi, scendendo al terzo posto.

Il rapporto tra qualità e prezzo rimane il criterio più decisivo nella scelta di un viaggio, seguito dalle preoccupazioni per i tempi di percorrenza.

Per il presidente dell 'ANAV Miguel Quintas, il settore ha contribuito in modo decisivo a queste tendenze: "Il lavoro svolto dalle agenzie di viaggio fa sì che oggi l'offerta sul mercato sia molto più competitiva in destinazioni come i Caraibi o l'Africa rispetto al Portogallo. Contrariamente a quanto si crede convenzionalmente, i prezzi praticati sul mercato interno non sono l'unica spiegazione delle tendenze riscontrate negli ultimi anni".

Il Barometro estivo 2025 si basa sulle risposte di 51 agenzie di viaggio a un questionario di sei domande e mira a identificare le tendenze, le motivazioni e le priorità dei consumatori.