L'impianto, che punta a una produzione di 10-12 milioni di tonnellate di idrogeno all'anno entro il 2050, è progettato per funzionare con l'elettricità fornita dall'energia solare ed eolica locale.

Crediti: Unsplash; Autore: Gonz DDL;

La Namibia è un Paese per lo più desertico, ideale per progetti di energia rinnovabile su larga scala.