In un comunicato, l'agenzia immobiliare ha affermato che "la domanda di abitazioni in Portogallo ha mantenuto il suo trend di crescita" e che "nel 2024 si è registrata una crescita del 14,5% nel numero di transazioni rispetto al 2023".
Secondo i dati del Market Report 2024-2025 della società, "il prezzo medio delle case vendute da Engel & Völkers è aumentato in tutte le regioni analizzate, ad eccezione delle regioni di Lisbona e Oeiras, Cascais ed Estoril, Lagos, Vilamoura e Tavira, che hanno registrato un leggero calo rispetto all'anno precedente".
Nella regione di Faro, invece, si è registrato "l'aumento maggiore rispetto all'anno precedente, circa il 44%, seguito da Comporta con il 27% e da Albufeira con un incremento di circa il 20%".
La società ha inoltre sottolineato che, in termini di prezzo al metro quadro registrato, Quinta do Lago è "la regione analizzata dal Market Report che registra il prezzo più alto al metro quadro, raggiungendo i 12.800 euro/m2".
Guimarães è, a sua volta, "la regione analizzata che registra il prezzo al metro quadro più basso, circa 1.700 euro/m2".
In termini di transazioni e rispetto al 2023, "le regioni di Setúbal, Vila Nova de Gaia e Lisbona hanno registrato la crescita maggiore".
In termini di investimenti stranieri, il Minho si distingue come "la regione con la percentuale più alta, che rappresenta il 95% delle operazioni della regione"; i maggiori investitori in questa regione sono inglesi, tedeschi e svizzeri.
"La regione con la percentuale più bassa di investimenti stranieri è Vila Nova de Gaia", ha indicato.
Per quanto riguarda il mercato degli affitti, invece, "le regioni di Vila Nova de Gaia, Lisbona e Setúbal hanno registrato i maggiori aumenti in termini di contratti di affitto", con Lisbona, Setúbal e Porto come aree che hanno visto un incremento del numero di contratti rispetto all'anno precedente.
Per quanto riguarda il prezzo al metro quadro nel mercato degli affitti, "le regioni di Lisbona, Cascais e Porto registrano il prezzo più alto al metro quadro, raggiungendo rispettivamente 15,93 euro/m2, 15,31 euro/m2 e 12,58 euro/m2".
Guimarães ha il prezzo più basso per metro quadrato, che si aggira intorno ai 6 euro/m2.
Per il 2025, Daniela Rebouta, direttore commerciale di Engel & Völkers a Lisbona, Oeiras e Setúbal, prevede, citata nel comunicato, che "sarà un anno in cui il mercato portoghese registrerà ancora una volta una moderata crescita economica e manterrà la sua tendenza in termini di investimenti sia nazionali che stranieri".