In un'eco moderna dello spirito audace dei navigatori portoghesi che secoli fa esploravano nuovi mondi, le aziende tecnologiche portoghesi si stanno dimostrando altrettanto audaci e visionarie. Un esempio è Bandora, un'azienda portoghese all'avanguardia specializzata in tecnologie per edifici intelligenti alimentate dall'intelligenza artificiale (AI). Recentemente, Bandora ha compiuto un salto significativo nella sua strategia di internazionalizzazione entrando nel mercato degli Stati Uniti.
Questa espansione è iniziata con un progetto pilota di successo nel New Jersey, condotto in collaborazione con Lufrankton LLC, un gruppo in franchising che gestisce oltre cinquantasette ristoranti sulla costa orientale degli Stati Uniti. La soluzione di Bandora basata sull'intelligenza artificiale è stata implementata in due ristoranti ad alto traffico: Dunkin' Donuts e Dave's Hot Chicken. Il progetto pilota, iniziato nel dicembre 2024, si è concentrato sulla misurazione e sull'ottimizzazione del consumo energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) degli edifici.
I risultati sono stati notevoli. Entro il primo mese, la tecnologia di Bandora ha consentito una riduzione del consumo energetico dal 30% al 50%, a seconda del sito. Entro il secondo mese, il risparmio energetico era in media del 50%, a riprova dell'efficacia immediata della soluzione. Questi negozi, che servono tra i 28.000 e i 57.000 clienti al giorno, hanno ottenuto non solo una riduzione dell'impatto ambientale, ma anche un taglio significativo dei costi operativi, una proposta di valore interessante per gli operatori su larga scala nel settore dell'ospitalità e della vendita al dettaglio.
Dopo questo primo successo, l'azienda si sta preparando a espandere le proprie attività in altre regioni degli Stati Uniti, tra cui il Massachusetts e la Florida, e prevede di entrare nel settore della vendita al dettaglio. L'espansione è sostenuta in parte da un investimento di 100.000 euro da parte di HearstLab, il ramo di venture capital di Hearst Corporation, leader mondiale nel settore dei media, dell'informazione e dei servizi. Questo finanziamento, tramite una nota convertibile, fa parte della più ampia strategia di Bandora, con un round di investimento completo previsto per l'ultimo trimestre del 2025.
Sebbene questa sia la prima avventura di Bandora negli Stati Uniti, non è certo l'unica attività internazionale dell'azienda. L'azienda opera già in Spagna, Brasile ed Emirati Arabi Uniti e ha in programma lanci nella Repubblica Dominicana e in Colombia. Questa crescente presenza a livello globale sottolinea l'impegno di Bandora a diventare un leader mondiale nella tecnologia degli edifici intelligenti.
Il viaggio di Bandora rispecchia l'eredità degli esploratori portoghesi: scoprire nuove opportunità oltre i confini nazionali e guidare con coraggio, innovazione e visione strategica. In un'epoca definita dalla sostenibilità e dalla trasformazione digitale, Bandora si pone come faro di ciò che la tecnologia portoghese può offrire al mondo.
Fondendo tradizione e innovazione, le aziende tecnologiche portoghesi come Bandora stanno dimostrando che i più grandi viaggi di scoperta del Paese non sono affatto finiti, ma stanno semplicemente entrando in un nuovo ed entusiasmante capitolo.