Il modulo "Semplificare e Deburocratizzare" è disponibile sulla piattaforma SIGRHE (Sistema Interattivo di Gestione delle Risorse Umane per l'Istruzione), secondo le informazioni diffuse dal Ministero dell'Istruzione.

In un videomessaggio, sullo stesso social network, il Ministro dell'Istruzione, Fernando Alexandre, assicura che "il Governo è impegnato a digitalizzare e semplificare i processi all'interno delle scuole pubbliche a partire da settembre", sottolineando che l'esecutivo vuole che gli insegnanti "siano liberi di insegnare e non sovraccaricati di scartoffie che contano poco per il successo scolastico".

"Conto sul vostro coinvolgimento perché, insieme, possiamo fare la differenza nella lotta alla burocrazia", ha esortato il ministro, auspicando che il dipartimento raccolga "i contributi e i suggerimenti di insegnanti e personale non docente per semplificare e digitalizzare le procedure necessarie alla routine quotidiana delle scuole".

"Semplificare, riorganizzare ed eliminare i processi che non servono all'apprendimento degli studenti o che non contribuiscono al benessere degli insegnanti e del personale non docente", ha rafforzato Fernando Alexandre.

In una lettera indirizzata agli insegnanti, tramite la Direzione generale dell'Amministrazione scolastica, il ministro ha lanciato la stessa sfida e li ha ringraziati "per il loro impegno durante tutto l'anno scolastico, che è essenziale per il successo degli studenti".

Il programma del nuovo governo PSD/CDS guidato da Luís Montenegro ha scelto la lotta alla burocrazia come una delle sue priorità.