Un team della Queen Mary University di Londra ha scoperto che la caffeina influisce indirettamente su TOR attivando il sistema AMPK, che è essenzialmente una sorta di indicatore del carburante cellulare, che attenua gli effetti delle cellule a basso consumo energetico.

Questo studio fa parte di una serie di ricerche che avvalorano le teorie sui benefici della caffeina per la salute, come la riduzione del rischio di malattie legate all'età, e ha importanti implicazioni per la longevità futura.