"L'anticiclone, situato nella regione delle Azzorre, tende a intensificarsi e a estendersi come una dorsale verso l'Europa centrale a partire dal 24, creando un flusso orientale e, di conseguenza, trasportando una massa di aria calda e secca sulla penisola iberica e sull'arcipelago di Madeira", ha spiegato l'IPMA in un comunicato.
Così, dopo giorni "con temperature vicine o leggermente inferiori alla norma per il periodo dell'anno sulla terraferma", che continueranno all'inizio di questa settimana, "si prevede un aumento significativo delle temperature dell'aria alla fine della settimana", si legge nella stessa nota informativa.
L'IPMA prevede che le temperature massime saliranno oltre "i 30°C nella maggior parte della terraferma, e potrebbero superare i 40°C in alcune regioni, soprattutto nell'entroterra".
Nell'arcipelago di Madeira, le temperature massime "potrebbero aggirarsi o addirittura superare i 30°C, soprattutto sui versanti meridionali e nelle regioni montuose", ha aggiunto.
L'Istituto portoghese del mare e dell'atmosfera ammette che c'è ancora "qualche incertezza sull'intensità e la durata dell'episodio, consigliando di monitorare le previsioni nei prossimi giorni".