Secondo la TUB, la linea partirà da Largo da Estação, vicino alla stazione ferroviaria, e attraverserà punti chiave come la Rotonda Santos da Cunha, l'Avenida Imaculada Conceição, la rotonda vicino alle piscine e l'Avenida João Paulo II, per terminare all'Ospedale di Braga, vicino alla Rotonda 24 de Julho, attraversando lungo il percorso il campus Gualtar dell'Università del Minho.

Il contratto di progettazione e costruzione è stato lanciato il 19 maggio. La linea si estenderà per circa sei chilometri e comprenderà 12 stazioni in ogni direzione. Si prevede che gli autobus entreranno in funzione entro giugno 2026.

Il sistema BRT sarà servito da 12 autobus elettrici articolati, ciascuno lungo 18 metri e con una capacità di circa 130 passeggeri. I servizi circoleranno ogni sei minuti, con una velocità commerciale stimata tra i 18 e i 19 km/h. Presso le principali stazioni terminali saranno installati pantografi per consentire la ricarica dei veicoli elettrici.

Circa l'81% del percorso opererà su una corsia dedicata, mentre il restante 19% su strade condivise dotate di sistemi di priorità dei segnali stradali per mantenere l'efficienza.

Entro il terzo anno, il sistema dovrebbe trasportare più di due milioni di passeggeri all'anno ed evitare l'emissione di oltre 430 tonnellate di CO2. Il TUB sottolinea i benefici ambientali e il suo contributo al miglioramento della qualità dell'aria, della salute pubblica e della qualità della vita, in linea con la crescente domanda di trasporto pubblico e di soluzioni di mobilità urbana a Braga.