L'UE ha intensificato il controllo dei programmi di immigrazione "d'oro", scontrandosi recentemente con Malta per la sua politica di cittadinanza per investimento. La Corte Suprema dell'UE ha bocciato il programma di Malta, definendolo una "commercializzazione" della cittadinanza europea. La sentenza ha suscitato domande: il prossimo passo sarà il visto d'oro del Portogallo?

L'UE prende di mira i programmi "d'oro" dopo lo scontro con Malta

Malta permetteva ai cittadini di ottenere la cittadinanza dell'UE in cambio di investimenti, senza richiedere un legame significativo con il Paese. La Corte di giustizia europea ha stabilito che ciò violava i principi dell'UE. Ora l'attenzione si sta spostando sui programmi di residenza per investimento come quello del Portogallo, che offre residenza temporanea (non cittadinanza immediata) in cambio di investimenti.

Sebbene il sistema portoghese sia attualmente conforme, l'UE sta spingendo per controlli più severi: maggiore due diligence, residenza fisica significativa e allineamento con i valori dell'UE. Il visto d'oro portoghese, che richiede solo ~7 giorni/anno di permanenza nel Paese, potrebbe presto essere messo sotto pressione.

Portogallo vs Malta: Differenze principali

Il visto d'oro portoghese si differenzia dal modello di passaporto per la vendita, ormai defunto, di Malta. Gli investitori in Portogallo devono risiedere per cinque anni, superare controlli di base e dimostrare un legame di base con il Paese prima di richiedere la cittadinanza. Ciò rende l'offerta portoghese attualmente sicura ai sensi del diritto dell'UE.

Tuttavia, poiché il requisito di permanenza è così basso e la cittadinanza può essere richiesta in soli cinque anni, il Portogallo rimane uno dei Paesi più generosi d'Europa. I critici sostengono che potrebbe diventare il prossimo obiettivo se gli sforzi di armonizzazione dell'UE avranno successo.

Riforma interna: Percorso di 5 anni a rischio

Anche senza le pressioni dell'UE, il Portogallo sta potenzialmente inasprendo le regole. A giugno, il governo ha proposto di estendere il periodo di ammissibilità alla cittadinanza da 5 a 10 anni. Un'opzione di 7 anni potrebbe essere applicata ai richiedenti provenienti da Paesi di lingua portoghese.

La proposta di legge prevede anche requisiti linguistici e civici più severi. Se approvata, i titolari del visto d'oro potrebbero veder raddoppiare i tempi per ottenere la cittadinanza europea, indebolendo in modo significativo l'attrattiva del programma.

La buona notizia: Il Portogallo ha una storia di regole di "grandfathering", il che significa che gli attuali richiedenti possono essere protetti se fanno domanda prima che la legge cambi.

Il Portogallo è l'ultima porta aperta

Il Portogallo rimane l'unico Paese dell'UE a offrire:

  • Un percorso di 5 anni verso la cittadinanza
  • Con un soggiorno minimo (~7 giorni/anno)
  • E l'accesso all'intera area Schengen

Spagna e Malta hanno chiuso i loro programmi Golden Visa. L'Italia e la Grecia richiedono una residenza a tempo pieno con tempi di cittadinanza lunghi (7-10+ anni). Il Portogallo è l'unico Paese che offre un percorso di bassa residenza e basso impegno per ottenere un passaporto UE.

Ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente.

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

Perché agire ora

Con le probabili riforme nazionali e l'attenzione di Bruxelles, la finestra per assicurarsi un visto d'oro portoghese alle condizioni favorevoli di oggi potrebbe presto chiudersi. Agendo ora, gli investitori possono beneficiare di:

  • Percorso di cittadinanza di 5 anni - Il più rapido nell'UE con un trasferimento minimo.
  • Inclusione della famiglia - Possibilità di portare con sé il coniuge, i figli (anche a carico) e persino i genitori.
  • Mobilità Schengen - Viaggi senza visto in 26 Paesi.
  • Protezione Grandfathering - Probabile esenzione da future modifiche delle norme.
  • Vantaggi fiscali e di investimento - Opzioni di qualificazione flessibili e accesso all'interessante regime fiscale portoghese.

Considerazioni finali

Il visto d'oro del Portogallo è diventato l'ultima via accessibile e favorevole agli investitori per ottenere la cittadinanza dell'UE. Tuttavia, i recenti sviluppi, sia a Lisbona che a Bruxelles, indicano chiaramente che questa opportunità potrebbe non durare.

Coloro che stanno prendendo in considerazione il programma sono incoraggiati ad agire ora e ad assicurarsi i vantaggi attuali.

Partecipate al nostro webinar gratuito

Holborn Assets organizza un webinar esclusivo per spiegare il nuovo panorama legale e come fare domanda prima che le regole cambino. Ascoltate l'esperto di Golden Visa Jason Swan.

📅 Data: 13 agosto 2025

🕒 Ora: 17:00 (ora di Lisbona)

Registrati al webinar qui

Il webinar tratterà di:

  • Nozioni di base sul Visto d'Oro - come qualificarsi, chi può essere incluso
  • Tempistica e processo di richiesta, ultimi aggiornamenti con l'AIMA
  • Ultimi criteri di investimento - agosto 2025
  • Come qualificarsi con 325.000 euro - questa offerta esclusiva include un ritorno anticipato e un'offerta di prestito esclusiva per colmare il divario per raggiungere l'investimento minimo di 500.000 euro.
  • Agevolazioni fiscali / NHR 2.0
  • Le scelte di investimento più popolari - Giugno 2025
  • Q&A in diretta per tutte le domande

I posti sono limitati - cliccate per richiedere il vostro oggi stesso!