In un comunicato, CTT ha dichiarato che la nuova fase di ammodernamento della struttura in Algarve consentirà di raddoppiare la capacità di movimentazione degli articoli del centro, che serve una popolazione di quasi mezzo milione di abitanti, che comprende tutti i comuni dell'Algarve e alcuni della regione dell'Alentejo.

La struttura offre attualmente 50 posti di lavoro diretti e 100 posti di lavoro indiretti, mentre altri 50 posti di lavoro dovrebbero essere creati entro la fine dell'anno, secondo l'azienda.

"Questo investimento fa parte della strategia di sviluppo operativo di CTT, che rafforza la nostra componente iberica aprendo un nuovo corridoio operativo tra l'Algarve e l'Andalusia", ha dichiarato il CEO di CTT João Bento, citato nel comunicato.

Il Centro Operativo di Algoz è entrato in funzione nell'aprile 2022 e comprende circa 4.500 m2 di infrastrutture su un'area di oltre 9.000 m2.

Secondo il comunicato, l'azienda si aspetta che l'investimento in questa nuova infrastruttura "favorisca la crescita delle operazioni di CTT Expresso, consentendo l'assunzione di un maggior numero di risorse umane per gestire l'aumento previsto dei percorsi di lavorazione e distribuzione".

"La nuova macchina ridurrà anche i tempi di lavorazione, con un significativo impatto positivo sulla qualità del servizio offerto in tutti i comuni serviti da questo centro operativo", afferma CTT.

L'azienda ha nuove strutture ad Aveiro, Leiria e Palmela, e ammodernamenti "significativi" a Coimbra, Braga, Maia e Lisbona.

CTT riferisce che in Spagna, l'anno scorso sono stati installati nuovi smistatori (macchine per lo smistamento dei pacchi) a Madrid, Barcellona, Bilbao e San Fernando de Henares, Spagna.

CTT indica che l'attuale infrastruttura dell'azienda comprende 73 centri operativi nella Penisola Iberica, di cui 30 completamente automatizzati e 17 che servono entrambi i Paesi, trattando più di 500.000 articoli al giorno, con una copertura iberica completa.